Vai ai contenuti
Il primo brevetto sulla nduja: la svolta di Deorum Cibus Il primo brevetto sulla nduja: la svolta di Deorum Cibus

Il primo brevetto sulla nduja: la svolta di Deorum Cibus

Il primo brevetto industriale sulla ’nduja: la rivoluzione calabrese di Deorum Cibus

La ’nduja, simbolo piccante della Calabria, entra nella storia con un primato assoluto: il primo brevetto industriale dedicato alla sua trasformazione. Ed è proprio una piccola realtà di Vibo Valentia, Deorum Cibus, a segnare questo traguardo storico.

Un brevetto che valorizza la ’nduja

Dopo oltre due anni di attesa, il Ministero Italiano ha concesso il primo brevetto per invenzione industriale sulla lavorazione e trasformazione della ’nduja. Questo riconoscimento ufficiale trasforma la ’nduja calabrese in un esempio di innovazione gastronomica protetta e brevettata.

La linea ’Nduja Essentia, nata da questo brevetto, è la prima a portare sul mercato una nuova visione della ’nduja di Spilinga, trasformandola in un ingrediente unico e rivoluzionario.

La ’nduja di Calabria diventa innovazione

Questo brevetto non è solo un titolo, ma il segno tangibile che la ’nduja, regina dei sapori calabresi, può diventare un ingrediente innovativo capace di conquistare i mercati internazionali. Da Vibo Valentia al mondo, la ’nduja entra in una nuova era di innovazione e tutela.

Scopri di più sulla nostra ’Nduja Essentia e condividi questo traguardo che porta la Calabria al centro dell’innovazione gastronomica.

 

Back to top