Vai ai contenuti
bombette con gorgonzola e miele alla 'nduja Deorum Cibus bombette con gorgonzola e miele alla 'nduja Deorum Cibus

bombette con gorgonzola e miele alla 'nduja Deorum Cibus

Bombette con gorgonzola e miele alla ’nduja Deorum

Una ricetta originale della nostra chef Barbara Cinicola – La Cuoca dei Cristalli


Croccanti fuori, cremose e piccanti dentro: un aperitivo perfetto.

Quando la tradizione calabrese incontra la cucina gourmet, nascono idee esplosive. Questa ricetta è stata ideata dalla nostra chef Barbara Cinicola, in arte La Cuoca dei Cristalli, e pubblicata anche sul suo blog di Giallo Zafferano.

Le bombette con gorgonzola e miele alla ’nduja sono un antipasto creativo e irresistibile, perfetto per stupire ospiti o clienti. Il protagonista? Il nostro miele alla ’nduja, dolce, piccante e perfettamente bilanciato.

Ingredienti (circa 12 bombette)

  • 250 g di gorgonzola dolce o piccante
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 tuorlo per spennellare
  • 2-3 cucchiaini di miele alla ’nduja Deorum Cibus
  • Semi di sesamo o papavero (facoltativi)

Preparazione

  1. Taglia la pasta sfoglia in quadrati da circa 8×8 cm.
  2. Poni al centro un pezzetto di gorgonzola.
  3. Aggiungi una goccia di miele alla ’nduja.
  4. Chiudi formando una bombetta e sigilla bene.
  5. Spennella con tuorlo e cospargi con semi a piacere.
  6. Inforna a 180°C per 15-20 minuti, finché dorate.
Consiglio dello chef: Servile calde con un bicchiere di bollicine secche. Esplosione di gusto garantita!

Perché usare il miele alla ’nduja Deorum

Il nostro miele alla ’nduja è frutto della trasformazione brevettata della ’nduja calabrese, unita a miele millefiori. L’equilibrio tra dolcezza e fuoco lo rende perfetto per creare contrasti sorprendenti in cucina.

Può essere utilizzato anche su: formaggi stagionati, carne grigliata, bruschette, dessert salati, mix per cocktail.

👉 Scopri il miele alla ’nduja sul nostro shop:

Acquista ora

Fonti & Crediti

Ricetta originale di Barbara Cinicola, pubblicata anche su Giallo Zafferano → leggi l’articolo completo

Back to top